IEA Valuta i Vantaggi dei Pannelli Fotovoltaici Ibridi

La nuova indagine (Task 60) dell’ Agenzia Iternazionale dell’Energia ( IEA ) è partita a gennaio 2018, prenderà corpo a partire da metà maggio 2018, quando è previsto il primo workshop del gruppo di lavoro a Friburgo. Questo compito si concentrerà sull’applicazione dei collettori PVT ( fotovoltaico ibrido )  con l’obiettivo di valutare le soluzioni esistenti e di sviluppare nuovi principi di soluzione di sistema nei quali la tecnologia PVT offre reali vantaggi rispetto alle classiche “installazioni affiancate” di collettori solari termici e moduli fotovoltaici. La produzione di energia, i costi competitivi, la sicurezza e l’affidabilità dei sistemi rientrano pertanto nell’ambito del compito.

L’attività ha durata triennale e terminerà nel 2020.

SoLink darà il suo contributo alla ricerca in collaborazione con una importante Università Italiana a cui IEA ha affidato il compito di esplorare le migliori soluzioni proposte dai produttori italiani.

Per noi di SoLink è una grande soddisfazione essere stati contattati per questa ricerca di livello mndiale condotta dalla più autorevole agenzia internazionale dell’energia su una tecnologia della quale siamo stati pionieri.

Maggiori informazioni ad oggi presenti sulla task 60 si possono trovare work in progress al link:  http://task60.iea-shc.org

Condividi